Nella mattinata di oggi, ì Carabinieri del Reparto Operativo - Nucleo Investigativo di Ravenna hanno dato esecuzione ad una ordinanza di applicazione di misure ca-utelari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Ravenna su richiesta della locale Procura della Repubblica.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L’Emilia-Romagna aggiunge un altro tassello nella campagna vaccinale contro l’influenza. Grazie all’accordo tra la Regione e le Associazioni di categoria delle farmacie convenzionate tutti i cittadini maggiorenni che hanno diritto alla vaccinazione antinfluenzale gratuita possono vaccinarsi anche in farmacia. Naturalmente a somministrare il vaccino continueranno anche ad essere i medici di medicina generale aderenti alla campagna 2022-2023, i servizi di Igiene e sanità Pubblica e i servizi di Pediatria di Comunità.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.969.036 casi di positività, 2.881 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.623 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.197 molecolari e 6.426 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, alcuni dati relativi alla settimana dal 24 al 30 ottobre (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).
da Ausl Romagna
Si va dal teatro di Correggio al Bonci di Cesena, passando per il Consorziale di Budrio e il Regio di Parma: nove progetti finanziati da un bando per restauro, conservazione, consolidamento e valorizzazione del patrimonio storico e contemporaneo a destinazione culturale e altri nove nell’ambito di un bando dedicato a interventi per spese di investimento nel settore dello spettacolo e destinati alla riqualificazione di altrettanti teatri.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Covid: 1.698 nuovi casi. Lieve calo dei ricoveri in terapia intensiva (-1) e nei reparti Covid (-18)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.966.155 casi di positività, 1.698 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.053 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.028 molecolari e 10.025 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.964.458 casi di positività, 2.025 in più rispetto a ieri, su un totale di 4.639 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 1.820 molecolari e 2.819 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Resta in vigore l’obbligo per lavoratori, professionisti, utenti e visitatori di indossare la mascherina per accedere a ospedali, residenze per anziani e altre strutture sanitarie, come prevede la normativa nazionale.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.962.433 casi di positività, 1.532 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.268 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.984 molecolari e 6.284 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.959.553 casi di positività, 2.055 in più rispetto a ieri, su un totale di 8.645 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.844 molecolari e 5.801 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La classifica delle regioni più amate dagli Italiani, quelle dove (se si potesse scegliere) si vorrebbe vivere, vede al secondo posto troviamo l’Emilia Romagna (18%), regione che ha saputo rappresentare a livello nazionale un connubio perfetto tra tradizione culinaria, benessere, industria e turismo.
da Sigma Consulting
www.sigmaconsulting.biz
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.955.073 casi di positività, 2.660 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.828 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.004 molecolari e 7.824 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.957.498 casi di positività, 2.425 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.352 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.030 molecolari e 7.322 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, alcuni dati relativi alla settimana dal 17 al 23 ottobre (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).
da Ausl Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.952.413 casi di positività, 2.961 in più rispetto a ieri, su un totale di 14.581 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.104 molecolari e 8.477 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.949.453 casi di positività, 3.384 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.239 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.590 molecolari e 8.649 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La lotta contro l'abbandono dei rifiuti nei territori dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna dall'1 gennaio ha visto 301 sanzioni elevate grazie all'aiuto delle fototrappole, attive in tutti e nove i Comuni e collocate in punti strategici sempre diversi. In pratica quasi una multa al giorno (dall'1 gennaio a oggi sono trascorsi 297 giorni).
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia- si sono registrati 1.943.921 casi di positività, 1.705 in più rispetto a ieri, su un totale di 5.780 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 1.893 molecolari e 3.887 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.942.216 casi di positività, 2.586 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.133 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.483 molecolari e 6.650 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.936.686 casi di positività, 3.296 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.338 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.894 molecolari e 8.444 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.939.630 casi di positività, 2.944 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.522 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.642 molecolari e 8.880 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nell’ambito degli interventi finalizzati al contrasto dell’evasione fiscale le Fiamme Gialle della Tenenza di Lugo hanno svolto un’attività ispettiva su diverse società operanti nel settore edile riconducibili al medesimo imprenditore lughese, il quale, anche grazie ad un vorticoso giro di fatture false scambiate tra le imprese del suo gruppo, era riuscito a creare un fittizio credito fiscale relativo al “bonus facciate” per circa 190.000 euro ed a conseguire negli ultimi anni un indebito risparmio di imposte per un importo complessivo stimato in oltre 450.000 euro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, alcuni dati relativi alla settimana dal 10 al 16 ottobre (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).
da Ausl Romagna
Arrivato il via libera dal ministero della Salute, l’Emilia-Romagna è pronta a partire con la somministrazione della quinta dose di vaccino anti Covid-19.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.925.691 casi di positività, 2.786 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.001 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.478 molecolari e 13.523 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.922.905 casi di positività, 2.024 in più rispetto a ieri, su un totale di 8.676 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.706 molecolari e 3.970 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Emilia-Romagna pronta a partire da lunedì 24 ottobre con la campagna di vaccinazione antinfluenzale: a fissare la data di avvio, le indicazioni organizzative per la somministrazione del vaccino e la sorveglianza dell’influenza, la nota che è stata inviata alle Aziende sanitarie dalla Direzione generale dell’assessorato alle Politiche per la salute, sulla base delle disposizioni del ministero della Salute.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.920.881 casi di positività, 3.276 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.027 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.080 molecolari e 7.947 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.917.605 casi di positività, 3.335 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.927 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.421 molecolari e 8.506 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Covid: 3.719 nuovi casi. In aumento i ricoveri nelle terapie intensive (+6) e nei reparti Covid (+6)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.914.270 casi di positività, 3.719 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.027 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.072 molecolari e 8.955 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, alcuni dati relativi alla settimana dal 3 al 9 ottobre (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).
da Ausl Romagna