IN EVIDENZA

Alluvione. Alle famiglie un primo contributo da 5.000 euro per l’immediato sostegno, con un acconto di 3.000 euro

Dalla pulizia e rimozione di acqua, fango e detriti, agli interventi su elementi strutturali e impiantistici. Dall’arredamento agli elettrodomestici, ma anche – per la prima volta in una situazione di calamità – all’acquisto dell’abbigliamento, di stoviglie e utensili, ed eventuale materiale didattico per i figli.

22 marzo 2023


21 marzo 2023



20 marzo 2023


...

Venerdì 24 marzo l'edizione 2023 di Crossroads torna a Massa Lombarda (RA), portando alla Sala del Carmine una delle band più 'piccanti' e pirotecniche del jazz italiano: i Licaones. Francesco Bearzatti al sax tenore, Mauro Ottolini al trombone, Oscar Marchioni all'organo Hammond e Paolo Mappa alla batteria saranno i maestri di cerimonia di una serata dai ritmi funk e le atmosfere lounge (inizio alle ore 21).


18 marzo 2023

...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.140.249 casi di positività, 1.742 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 20.736 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 6.516 molecolari e 14.220 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,4%.


17 marzo 2023


16 marzo 2023


15 marzo 2023


14 marzo 2023


11 marzo 2023


9 marzo 2023


8 marzo 2023


7 marzo 2023



6 marzo 2023


4 marzo 2023

...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.136.671 casi di positività, 1.922 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 30.969 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 14.408 molecolari e 16.561 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 6,2%.


3 marzo 2023


2 marzo 2023


1 marzo 2023


...

Dopo gli anni difficili della pandemia, anche se l’Associazione non è stata presente fisicamente in Pediatria, non ha certo dimenticato la sua mission, ma soprattutto non si sono dimenticate tutte quelle persone che grazie alla loro generosità ed alle loro donazioni, hanno reso possibile l’acquisto di attrezzature e strumenti sanitari da destinare attraverso l’Associazione “il Mosaico” all’Unità Operativa di Pediatria e Terapia intensiva Neonatale dell’Ospedale di Ravenna, Faenza e Lugo.


28 febbraio 2023

...

Dopo le Fasi Finali relative all’edizione 2022, che si sono tenute lo scorso mese di settembre a Bellaria Igea Marina - Riviera Romagnola e che hanno visto vincitrice del titolo assoluto, la bella 31enne comasca Carolina Bossi, sono ripartite in tutta Italia, le selezioni per “Miss Mamma Italiana 2023”, concorso nazionale di bellezza e simpatia giunto quest’anno alla sua 30° edizione, curato dalla Te.Ma Spettacoli di Paolo Teti (ideatore e Patron del Concorso) e riservato a tutte le mamme aventi un’età tra i 25 ed i 45 anni, con fascia “Gold” per le mamme dai 46 ai 55 anni e fascia “Evergreen” per le mamme con più di 56 anni.



...

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ravenna nelle scorse settimane hanno dato esecuzione al decreto emesso, su proposta della Procura della Repubblica di Ravenna, dal Tribunale di Bologna – Sez. Misure di Prevenzione – ai sensi della normativa di sicurezza antimafia con il quale è stata disposta l’applicazione della misura della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza con obbligo di soggiorno nel comune di residenza per la durata di anni 5, nonché il sequestro dei beni nella disponibilità di un soggetto pluripregiudicato operante da anni nel territorio della provincia ravennate, ritenuto “socialmente pericoloso”.



27 febbraio 2023


25 febbraio 2023

...

La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un cittadino straniero per i reati di furto e ricettazione. Nel pomeriggio di sabato 11 febbraio scorso, durante uno specifico servizio in abiti civili finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati, specialmente di quelli predatori, alcuni poliziotti del Commissariato di Lugo, transitando per una via del centro, hanno notato una persona con il volto quasi completamente nascosto da un berretto e dalla sciarpa, che si muoveva con fare sospetto nelle vicinanze di un bancomat.


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.134.749 casi di positività, 2.256 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 28.768 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 9.162 molecolari e 19.606 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7,8%.



24 febbraio 2023


23 febbraio 2023


22 febbraio 2023


21 febbraio 2023


20 febbraio 2023



18 febbraio 2023

...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.132.494 casi di positività, 2.106 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 54.073 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 33.360 molecolari e 23.713 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 3,9%.